
L’Università Agraria di Tarquinia invita cittadini, associazioni e le altre Università Agrarie a partecipare alla manifestazione contro il progetto del deposito di rifiuti radioattivi, che si svolgerà domenica 6 aprile 2025.
L’appuntamento è alle ore 10 al Parco Naturalistico Archeologico di Vulci, situato tra Canino e Montalto di Castro.
La manifestazione partirà dal punto di raccolta nel parcheggio del Parco di Vulci e sfilerà per circa due chilometri fino a raggiungere la vallata sotto il Casaletto Mengarelli, dove autorità e rappresentanti di comitati e associazioni effettueranno i loro interventi.
“Sono troppe le servitù energetiche sul territorio della Tuscia – dichiara Silvano Olmi, Presidente del Consiglio dell’Università Agraria e noto ambientalista – adesso si vuole costruire un deposito di rifiuti radioattivi nella nostra provincia. Dobbiamo reagire democraticamente per impedire questo scempio. Il consiglio dell’Università Agraria ha approvato all’unanimità una mozione contraria al deposito. I rifiuti radioattivi devono essere conservati nei luoghi dove sono prodotti.”
“La legge indica tra i compiti delle Università Agrarie quello di essere strumenti primari per assicurare la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturale nazionale – dichiara Alessandro Sacripanti, Assessore all’ambiente dell’Ente agrario – per questo parteciperemo al corteo.”
“C’è un’alta incidenza di malattie tumorali tra la popolazione – dice Alberto Riglietti, Presidente dell’Università Agraria – invitiamo associazioni, cittadini e le altre Università Agrarie del territorio a partecipare alla manifestazione di domenica.”
Università Agraria di Tarquinia